Ultime tendenze serramenti 2024

Ultime tendenze serramenti 2024: funzionalità, design e sostenibilità per la casa

La scelta delle finestre di casa rappresenta una decisione di lungo termine, capace di influenzare non solo l’estetica ma anche il comfort e l’efficienza energetica della propria abitazione. Quali sono le ultime tendenze serramenti 2024? La progettazione si sta orientando verso tre aspetti principali: una maggiore attenzione all’ambiente, soluzioni tecnologiche avanzate ed un design moderno che valorizza lo stile dell’edificio. Tuttavia, è importante ricordare che le finestre non sono semplici accessori di moda: la loro scelta deve bilanciare estetica, funzionalità e sostenibilità.

Tendenze serramenti 2024: confermata la moda delle grandi vetrate

Una delle tendenze più durature è senza dubbio quella delle grandi vetrate e delle finestre panoramiche. Questi elementi architettonici, che fungono da vere e proprie pareti di vetro, sono amati per la capacità di fornire abbondante luce naturale, migliorando l’atmosfera interna ed il benessere delle persone. Le finestre in alluminio sono una scelta ideale: leggere, durevoli e altamente personalizzabili, offrono soluzioni di design innovative che si adattano alle più diverse esigenze stilistiche.

Inoltre, la combinazione di finestre in alluminio e serramenti in PVC in un singolo progetto rappresenta una delle soluzioni più funzionali ed economiche. Questa fusione permette di ottenere finestre resistenti e versatili, garantendo un elevato livello di isolamento termico senza compromettere il budget. Tra le soluzioni più in voga troviamo le porte finestre alzanti scorrevoli (HST), che stanno sostituendo le classiche porte per balconi. Questi sistemi scorrevoli garantiscono un passaggio fluido tra interno ed esterno e rappresentano la soluzione ideale per chi cerca un comfort maggiore, soprattutto per anziani e persone con mobilità ridotta.

Ultime tendenze serramenti 2024

Design e Colori: armonia tra esterno ed interno come tendenza per il 2024

Le tendenze contemporanee non si limitano alla funzionalità: l’estetica gioca un ruolo fondamentale nella scelta delle finestre. Nel 2024, le finestre dai colori tenui come bianco, grigio o crema continuano ad essere apprezzate per la loro versatilità ed eleganza, adattandosi facilmente a diversi stili architettonici. Tuttavia, in contesti più moderni si sta diffondendo l’uso di colori più audaci come il nero, l’antracite e l’oro, che donano carattere e definiscono con decisione lo stile della casa.

Una delle tendenze più interessanti è il cosiddetto bicolore, ovvero la scelta di colori diversi per il lato interno e quello esterno delle finestre. Questo approccio consente di adattare la finestra ai diversi ambienti, garantendo un perfetto abbinamento estetico sia all’interno della casa sia all’esterno. La presenza di una ampia gamma colori e finiture, permette ai clienti di personalizzare le finestre in base ai propri gusti.

Efficienza energetica: l’impegno verso l’ambiente

Un altro aspetto fondamentale nelle ultime tendenze è la crescente attenzione all’efficienza energetica. Le finestre di nuova generazione sono progettate per ridurre al minimo la dispersione di calore, contribuendo non solo a migliorare il comfort abitativo, ma anche a ridurre i costi energetici e l’impatto ambientale. Fino al 30% del calore di un edificio può essere disperso attraverso finestre mal isolate, perciò scegliere modelli ad alte prestazioni è essenziale.

Le finestre come il modello PVC a 7 camere – 82 mm, con un coefficiente di trasmittanza termica fino a 0,76 W/m²K, ed i sistemi alzanti scorrevoli in PVC, con valori fino a 0,69 W/m²K, sono tra le soluzioni più efficienti sul mercato proposte dal nostro fornitore di fiducia WIŚNIOWSKI. Queste finestre non solo garantiscono un ottimo isolamento termico, ma anche una riduzione delle emissioni di CO₂, contribuendo in modo significativo alla sostenibilità ambientale.

Ultime tendenze serramenti 2024

Ultime tendenze: sicurezza e tecnologia Intelligente

Oltre all’estetica e all’efficienza energetica, la sicurezza è un altro fattore cruciale. I sistemi antieffrazione moderni sono progettati per prevenire intrusioni, mentre il vetro di sicurezza, ormai standard in molte finestre, offre un’ulteriore protezione. Le finestre WIŚNIOWSKI, ad esempio, includono di serie un triplo vetro, garantendo massima sicurezza e resistenza.

In un’epoca sempre più dominata dalla tecnologia, le finestre possono anche essere integrate con sistemi smart home. Il sistema smartCONNECTED permette il controllo remoto di finestre, porte e tapparelle tramite app, offrendo non solo comfort ma anche una maggiore sicurezza. Questa tecnologia consente di monitorare e gestire la propria casa da qualsiasi luogo, un’opzione sempre più richiesta dai consumatori moderni.

Conclusione

Le ultime tendenze serramenti 2024 riflettono una sintesi perfetta tra innovazione tecnologica, rispetto per l’ambiente e design moderno. Scegliere finestre adatte alle proprie esigenze significa guardare al futuro, con soluzioni che non solo migliorano il comfort e l’efficienza della casa, ma rispettano anche l’estetica e la sostenibilità ambientale. Le nuove tendenze offrono una vasta gamma di opzioni in termini di design, materiali e funzionalità, garantendo che ogni proprietario possa trovare la soluzione perfetta per il proprio stile di vita.

Vieni in Showroom e parla con uno dei nostri consulenti, ti aiuteremo a scegliere le tue nuove finestre! 

BERGAMO

Via Zanica, 87 – 24126 Bergamo
Ingresso dal cancello della Concessionaria Alfa Romeo, Jeep, Mercedes – Tenere la destra

FISSA APPUNTAMENTO

CASSANO MAGNAGO

Via M. A. Bonicalza 116 – 21012 Cassano Magnago

FISSA APPUNTAMENTO